NUOVO PIANO TRANSIZIONE 5.0

Come naturale evoluzione della precedente misura “Transizione 4.0”, quest’anno il governo ha rinnovato l’agevolazione con gli opportuni adeguamenti istituendo il piano “Transizione 5.0”. Tale piano, disciplinato dall’articolo 38 del Decreto legge n.19 del 2 marzo 2024 il quale detta “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, prevede il riconoscimento [...]

By | marzo 4th, 2025|Senza categoria|0 Comments

ZES UNICA: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025

CHE COS’È? Come specificato in un articolo precedente, la ZES UNICA è un decreto volto a favorire la crescita economica nelle aree del Mezzogiorno[1] (Clicca il link in calce per leggere ulteriori dettagli). Il Decreto legge 20 giugno 2017 n. 91 e seguenti, nell’ambito degli interventi urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno, hanno previsto e [...]

By | febbraio 28th, 2025|Senza categoria|0 Comments

DIRETTIVA NIS2: COS’È E COSA PREVEDE

La Direttiva NIS 2 (Network and Information Security Directive 2) è una revisione della precedente Direttiva NIS del 2016, che stabilisce norme minime in materia di cibersicurezza, con l’obiettivo di: estendere la lista dei soggetti obbligati a conformarsi alla normativa, per includere nuovi settori critici; introdurre requisiti più stringenti in materia di gestione dei rischi e di [...]

By | febbraio 19th, 2025|Senza categoria|0 Comments

MADE IN ITALY: INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI NEL SETTORE TESSILE, MODA E ACCESSORI

Come annunciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy mediante Decreto Direttoriale dell'8 novembre 2024, è iniziata la fase di presentazione delle domande per accedere ai fondi destinati alle attività manifatturiere che promuovono e tutelano il Made in Italy. Il bando definisce le regole per accedere a nuove agevolazioni pensate per favorire la [...]

By | dicembre 20th, 2024|Senza categoria|0 Comments

FONDO NUOVE COMPETENZE: UN’OPPORTUNITÀ PER AZIENDE E LAVORATORI

In un mercato del lavoro sempre più dinamico, dove le tecnologie emergenti e la sostenibilità stanno ridefinendo le priorità aziendali, il successo non si misura più solo in termini di profitti, ma anche nella capacità di adattarsi e innovare. A tale principio fa riferimento il Fondo Nuove Competenze (FNC), che anche per il 2025 punta [...]

By | dicembre 12th, 2024|Senza categoria|0 Comments

RIVALUTAZIONE DEL VALORE DELLE PARTECIPAZIONI E DEI TERRENI

Si apre anche quest'anno la possibilità di rivalutare le partecipazioni e i terreni detenuti in possesso al primo gennaio 2024. La legge di Bilancio 2024, ai commi 52-53, prevede che “le disposizioni di cui agli articoli 5 e 7 della legge 28 dicembre 2001, n. 448, si applicano anche per la rideterminazione dei valori di acquisto [...]

By | settembre 4th, 2024|Senza categoria|0 Comments

CONCORDARE CON IL FISCO L’IMPORTO DELLA TASSAZIONE DEL BIENNIO 2024-2025 INDIPENDENTEMENTE DAL FATTURATO

Da quest'anno non è più fantascienza. Il Dlgs 13/2024, allineandosi anche a quanto previsto da altri ordinamenti fiscali, consente di “concordare” con il fisco l’ammontare delle imposte da versare per l’anno 2024 e 2025 indipendentemente da quello che poi sarà il fatturato e quindi l’utile effettivamente realizzato. I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che [...]

By | marzo 26th, 2024|Senza categoria|0 Comments

NUOVA ZONA ZES UNICA: NOVITA’ OPERATIVE E NORMATIVE DEL NUOVO CREDITO D’IMPOSTA

Come è noto, la zona Zes fu istituita con l’obiettivo di creare un unico apparato che comprendesse le zone meno sviluppate, ovvero quelle del Mezzogiorno, per creare un vantaggio competitivo in termini economici, finanziari ed amministrativi. La legislazione della zona Zes trova le sue fondamenta già a partire dal 2017 attraversa l’emanazione del DL n.91/2017, [...]

By | marzo 11th, 2024|Senza categoria|0 Comments

NAVIGARE SICURI NELLA TEMPESTA: GLI ADEGUATI ASSETTI NEL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

L’obbligo istituire nell’impresa adeguati assetti è stato introdotto dal D.L.gs n. 14/2019 e recepito nell’art. 2086 del Codice Civile. Questo articolo sottolinea l'obbligo per l’imprenditore di adottare misure organizzative, amministrative e contabili adeguate alla natura e alle dimensioni dell'impresa al fine di consentire la corretta registrazione delle operazioni e la pronta individuazione di situazioni di [...]

By | marzo 11th, 2024|Senza categoria|0 Comments

ATTENZIONE – TRUFFA “DELL’IBAN” SU FATTURA ELETTRONICA

Con l'avvento della fatturazione elettronica ed il cambio di modalità operative nella fatturazione non poteva mancare qualche furbetto che si ingegnasse per inventare una nuova truffa. L’allarme è stato lanciato proprio in questi giorni in seguito a numerose segnalazioni di frodi ricevute dagli istituti di credito. Come avviene il tutto? In pratica,  non so se anche [...]

By | febbraio 25th, 2019|News, Senza categoria|0 Comments